[Portfolio] Bucap
Portfolio pubblicato il 25 Luglio 2023
[Portfolio] Bucap
Updated on 25 Luglio 2023
Per Bucap siamo intervenuti in una rimodulazione della presenza social e presidio dei motori di ricerca.

L’obiettivo ripensare una linea editoriale nuova e che parlasse a clienti e stakeholders in modo appropriato impieganto un visual più fresco e al tempo stesso più identitario ed identificabile.
In parallelo siamo intervenuti sia a livello strategico che tecnico per migliorare le prformance del sito ed i suoi posizionamenti.

Azienda

Bucap

Settore

Gestione documentale

Link

www.bucap.it

Cliente

Bucap è una azienda leader nel settore delle soluzioni di archiviazione e gestione documentale. Si tratta di una azienda altamente strutturata con sedi in uttta italia con riconoscimenti, certificazioni e clienti di altissimo livello.

Esigenze

Per Bucap era importante attuare un cambio di passo nella produzione di contenuto e di strategie per presidiare in modo ottimale i social e i motori di ricerca.

Siamo intervenuti proponendo azioni sia tecniche che strategiche per migliorare engagement sui social e flussi di ricerca che puntassero alla generazione lead invece del mero intento di ricerca informazioni.

 

Risultati

  • Engagement social in crescita costante ed organica
  • Posizionamento e ranking in continua crescita su keyword legate a search internet dei target
  • Abbattimento dei tempi di download del sito
  • Aumento dei backlink di qualità
  • Interazione e crescita di iscritti alla newsletter Linkedin
  • Aumento lead e conversioni

Identità

Per Bucap abbiamo lavorato alla declinazione dell’identità del marchio in ambito social producendo dei visual coerenti col logo ma che al tempo stesso permettessero una fruizione di contenuto secondo rubriche tematiche. 

#32479D
#C7CBE2
#FFFFFF
#A7A9AC

Sito web

Il nostro intervento è stato di tipo tecnico: abbiamo migrato il sito su nostri server espressamente ottimizzati per il backend CMS impiegato dal cliente ed operato ottimizzazioni di css e minificazione al fine di abbattere significatimente i tempi di caricamento. In parallelo abbiamo lavorato su ottimizzazione SEO di pagine ed articoli.

SEO

Abbiamo ottimizzato le pagine dedicate ai servizi, ai prodotti e gli articoli delle sezioni tematiche; indivuato una strategia di posizionamento su keyword strategiche per presidiare i rank acquisiti e contrastare i concorrenti diretti. Sono stati acquisiti link esterni per aumentare il domain trust, rimossi i link ad alta tossicità e migliorati tutti i contenuti per aumentare il pagerank generale sui motori di ricerca.
 
Dettaglio di alcune attività svolte:
  • modifiche/correzioni meta tags; 
  • revisione e upgrade del cross linking interno;
  • miglioramento leggibilità generale del sito;
  • miglioramento UX su dispositivi mobili;
  • correzione core web vitals sia mobile che desktop;
  • segnalazione url canonical per migliorare l’indicizzazione delle pagine.

Content Marketing

Sulla base della strategia SEO e del pubblico di riferimento abbiamo messo in essere una produzione di contenuto sul blog dell’azienda che si intrecciasse con il PED social e la newsletter Linkedin.

Il tutto si è tradotto in un piano sincronizzato di presidio digitale multicanale con incrementoi significativi per posizionamenti e interazioni.

Social Media

Abbiamo realizzato una strategia di presidio dei social e un visual collegato ad argomenti tematici in modo da produrre stream variegati e con appuntamenti e rubriche di interesse.

Social Newsletter

Ci siamo occupati del setup e attualmente della gestione della newsletter linkedin con cadenza mensile con un coinvolgimento importante del pubblico.

Conclusioni

Il progetto Bucap ci ha visti coinvolti sia sul lato di produzione di contenuto strategico e di supporto marketing che per quello tecnico.
Siamo molto soddisfatti dei risultati in continua crescita che porteranno ad una evoluzione del progetto stesso.

Di cosa ci occupiamo?

  • Valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
  • Prevenzione e gestione dei rischi sul patrimonio culturale
  • Ricerca e studio di soluzioni, servizi e prodotti per la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni ambientali e climatiche nel settore dei beni culturali
  • Sviluppo di reti e network fra aziende e professionisti per favorire ed incrementare la diffusione di buone pratiche nell’ambito del risk management e della sicurezza per opere d’arte e beni culturali
  • Progetti di comunicazione e presenza digitale

La nostra visione

Ogni progetto ha un impatto e lascia tracce sul pianeta. Proprio per questo siamo convinti assertori di una nostra filosofia di business che ci vede coinvolti solo e soltanto in attività e progetti che abbiano un impatto positivo su ambiente, territorio e società.

Lavoriamo per realizzare soluzioni ed idee innovative e al tempo stesso per mantenere un equilibrio fra le nostre attività e la loro sostenibilità.

Vogliamo dare un contributo per affrontare i grandi temi ambientali e sociali

I nostri progetti ed il nostro modello di business non prescinde dal prendere in considerazione i contesti e le persone in cui si sviluppano.

What we do?

  • Enhancement of cultural heritage and landscape
  • Prevention and management of risks on cultural heritage
  • Research and study of solutions, services and products to safeguard the cultural heritage from climate change and pollution
  • Development of networks between companies and professionals to encourage and increase the dissemination of good practices in the field of risk management and security for art and cultural heritage
  • Communication plans and targeted dissemination

Our vision

Each project has an impact and leaves traces on the planet. Precisely for this reason we are convinced supporters of our business philosophy which sees us involved only and only in activities and projects that have a positive impact on the environment, territory, and society.

We work to create innovative solutions and ideas and at the same time to maintain a balance between our activities and their sustainability.

We want to make a contribution to addressing major environmental and social issues

Our projects and our business model do not disregard taking into consideration the contexts and people in which they develop

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dati secondo la nostra Privacy Policy

Iscrizione avvenuta con successo